Neanche è arrivato nelle sale cinematografiche e già segna un record molto particolare, la pellicola “Thor Ragnarok” ha segnato il record come teaser trailer più visto in assoluto almeno per Marvel Studios.
Il teaser trailer del nuovo Thor, interpretato da Chris Hemsworth, ha battuto tutti i record, basti pensare che il tanto atteso “Star Wars: Il risveglio della forza” aveva ottenuto oltre 110 milioni di visualizzazioni, ma Thor: Ragnarok è arrivato a 136 milioni in sole 24 ore.
Un vero record per Marvel Studios, naturalmente non assoluto, se pensiamo che il famoso clown maligno di “IT” ha raggiunto 197 milioni di visualizzazioni, fatto sta che nel trailer della Marvel vediamo un Thor che nell’arena (futuristica naturalmente) dei gladiatori si scontra nientemeno che con Hulk.
Dunque una prelibatezza per i fan che devono solo attendere il prossimo novembre, ma ne vogliamo parlare del cast veramente all’altezza? Tanto per citare gli altri interpreti possiamo dire che accanto a Chris Hemsworth nel ruolo naturalmente di Thor, abbiamo il Gran Maestro interpretato da Jeff Goldblum, Hela interpretata da Cate Blanchett, il grande Mark Ruffalo nel ruolo di Bruce Banner, Tom Hiddleston nel ruolo di Loki e un’incredibile Anthony Hopkins nel ruolo di Odino.
Le riprese di Thor Ragnarok sono cominciate nel 2016 precisamente ai Village Roadshow Studios di Oxenford nel Queensland, i teatri di posano sono stati ben nove, una produzione australiana da ben 100 milioni di dollari (australiani) che ha dato lavoro, peraltro, ad oltre 700 persone del luogo.
Durante le riprese ci furono anche alcune polemiche, sembra infatti che successivamente alla creazione del set, nel quale furono impiegati oltre 100 operai, la maggior parte immediatamente dopo fu licenziata nonostante, pare, il loro contratto sarebbe scaduto nell’ottobre del 2016, in realtà successivamente la produzione aveva confermato che i lavoratori erano stati licenziati perché i lavori della costruzione del set erano terminati.
C’è da dire che Thor Ragnarok unisce la spettacolarità delle scene ad un filo di ironia che non guasta, con battute e simpatiche trovate, senza dimenticare che il teaser trailer è sostenuto dalla musica dei Led Zeppelin con “Immigrant Song”.