Lutto per cinema e teatro, scomparso Giorgio Albertazzi

Un anno terribile per il mondo dello spettacolo questo: dopo le dolorose perdite che in questi primi cinque mesi dell’anno non sono certo mancate nel mondo del cinema e della musica, ora è il teatro a piangere la scomparsa di uno dei suoi più grandi protagonisti.

E’ morto infatti la scorsa notte a 92 anni Giorgio Albertazzi: l’attore si trovava in Toscana nella casa della moglie Pia Dè Tolomei.

Nato a Fiesole, in provincia di Firenze, nel 1923, è stato anche uno dei primi divi della televisione italiana. Tutta la prima parte della sua vita d’attore si sia svolta sotto il segno della grazia, a cominciare dal Troilo e Cressida messo in scena da Visconti nel ’49 per il Maggio Musicale.

Nel 1955 Albertazzi migra verso la televisione e coglie una popolarità vastissima con la rubrica settimanale “Appuntamento con la novella”.

Una carriera, la sua, che ha spaziato dal cinema alla televisione, da film indimenticabili come «L’anno scorso a Marienbad» a sceneggiati altrettanto indimenticabili come «L’idiota» e «Jeckyll». Tra le sue interpretazioni teatrali di maggiore successo, «Memorie di Adriano» della Yourcenar con la regia di Maurizio Scaparro.

Al suo fianco protagoniste, compagne di scena e di vita, come Bianca Maria Toccafondi, Anna Proclemer, Elisabetta Pozzi, Mariangela D’Abbraccio: un irriducibile libertino fino all’età più avanzata.

Albertazzi si è sempre dichiarato non credente: «Io non sono credente, come non lo era Kafka», ha detto una volta.

Infaticabile e vulcanico (due anni fa, a 90 anni, partecipò al programma di Rai Uno Ballando con le stelle), è stato in scena fino a poche settimane fa.

You May Also Like

Walter Nudo si ritira dagli schermi televisivi

Qualche settimana fa, mentre era oltreoceano per un provino, ha accusato un…

Cercasi Gesù, il saggio di Angelo Antonucci

Dal regista e scrittore Angelo Antonucci, arriva il saggio “Cercasi Gesù”: “Lo…

Manuel Agnelli ha annunciato il suo addio a X Factor

X-Factor, nel corso delle sue edizioni, ci ha abituato a clamorosi addii…